Azioni

In questa sezione del sito vedremo come fare trading online in azioni. Il mercato azionario è sicuramente uno dei più interessanti per chi decide di investire in borsa, specialmente se si opera su orizzonti temporali di medio e lungo periodo. Il mercato azionario italiano è regolato da Borsa Italiana e vi si può operare dalle 9 di mattina alle 17.30. Tutti i principali broker permettono di giocare in borsa con le azioni acquistando (posizione long) o vendendo (posizione short) titoli.

Alcune piattaforme di trading permettono anche di utilizzare la leva finanziaria (cosa che ci sentiamo di sconsigliare se si è all’inizio o se si opera in multiday), ossia di investire acquistando o vendendo più titoli di quelli che il proprio capitale consentirebbe di fare. In questa pagina troverai moltissime informazioni utili per imparare a fare trading con le azioni.

Argomenti

Borsa Milano in tempo reale

Qui di seguito trovi il grafico, aggiornato in tempo reale, della Borsa di Milano, detta anche Piazza Affari.

L’indice del Ftse Mib è il punto di riferimento per chiunque voglia fare trading su un titolo azionario nel nostro paese. Come ben sappiamo, infatti, la Borsa di Milano è fortemente sbilanciata verso i titoli finanziari. Di conseguenza se l’indice prende una posizione molto forte è probabile che anche i titoli correlati possano essere influenzati da quel determinato andamento andando a correggere eventuali ribassi o rialzi di borsa.

Per questo è sempre opportuno, quando si investe sulle azioni, tenere d’occhio anche l’indice finanziario di riferimento per poter avere una visione di insieme più completa.

Come comprare azioni a Piazza Affari

Una delle domande che ci viene posta più spesso è: “Come comprare azioni?”. Per prima cosa bisogna avvalersi di un intermediario. Questo può essere la banca o, ancora meglio, un broker per il trading online. Quando si apre un conto di trading si ha a disposizione una piattaforma per effettuare le operazioni in autonomia.

Anche se ogni broker ha la sua piattaforma e le differenze possono essere anche importanti, cerchiamo di dare ugualmente qualche informazione di base.

Una volta fatto accesso alla piattaforma di trading bisogna andare nella sezione dedicata alle azioni. Si dovrà scegliere il titolo azionario da acquistare, l’importo che si decide di investire, la posizione (long o short, quindi acquisto o vendita allo scoperto) ed, eventualmente, si può impostare gli ordini a protezione, ossia stop loss e take profit.

Quotazione azioni Borsa Italiana

Qui di seguito trovi la scheda per alcuni dei principali titoli azionari scambiati a Piazza Affari dove potrai consultare le quotazioni in tempo reale di oggi di tutti i titoli scambiati a Milano.

A2A
Atlantia
Autogrill
Azimut Holding
Banca Generali
Brembo
Buzzi Unicem
Campari
CNH Industrial
Danieli & C
De’Longhi
Enel
Eni
ERG
Exor
Leonardo-Finmeccanica
Generali
Grupo BPER
Intesa
Intesa Sanpaolo
Iren
Luxottica
Mediaset
Mediobanca
Moncler
OVS
Poste Italiane
Prysmian
Recordati
Saipem
Salini Impregilo
Salvatore Ferragamo Italia
Snam
STMicroelectronics
Telecom Italia
Tenaris
Terna – Rete
Tods
UBI
UniCredit
Unipol
UnipolSai
Yoox
Banco BPM

Borsa Italiana oggi

A questo punto è doveroso fare alcune considerazioni sullo stato di salute della Borsa Italiana oggi. Le cose, rispetto ad una decina di anni fa, sono profondamente cambiate e questo, di fatto, non è un bene. Oggi i titoli azionari presenti a Piazza Affari rappresentano realtà troppo piccole, fatta eccezione per le banche ed alcune aziende del settore energetico.

Lo svantaggio più evidente è quello di essere soggetti ad una forte volatilità. Di fatto sono sufficienti pochi capitali (in senso relativo, ovviamente) per mandare sotto pressione la nostra borsa rispetto a quelle più importanti (come quella tedesca, inglese o americana, giusto per fare qualche esempio). Cosa comporta questo per il trader? In sostanza non ci sono problemi ad investire sulle azioni di Piazza Affari a patto che si sia pronti a gestire momenti di grande volatilità.

Il consiglio che possiamo dare è quello di utilizzare sempre un orizzonte temporale ben definito, di avere delle appropriate coperture e una strategia che permetta di gestire in maniera ottimale il rischio (ma questo vale per qualsiasi operazione di borsa).