OVS, brand precedentemente conosciuto come Oviesse, è una nota società di abbigliamento per uomo, donna e bambino. Acronimo di Organizzazione Vendite Speciali, è oggi una società quotata presso la Borsa Italiana nell’indice FTSE Italia Mid Cap, ed è il risultato di una lunga storia di evoluzione organizzativa che, dal primo negozio padovano del 1972, è giunta a disporre di una rete di negozi in grado di presidiare il territorio di una buona parte di Penisola.
La quotazione a Piazza Affari è avvenuta solamente il 2 marzo 2015, quando la OVS Spa (società per azioni nata dallo scorporo del ramo d’azienda OVS-UPIM dal gruppo Coin) sbarca a Piazza Affari con una capitalizzazione di partenza di 930,7 milioni di euro, corrispondente a 4,10 euro per azione del prezzo dell’offerta pubblica iniziale.
Con tale occasione, ribadiamo che è oggi possibile investire in azioni OVS in ogni momento, aprendo un conto di trading presso un broker regolamentato, e utilizzando i titoli azionari della società italiana dell’abbigliamento come asset sottostanti dei propri investimenti in opzioni binarie o in contratti per differenza, in alternativa all’acquisto delle azioni sul mercato spot.
Informazioni principali
- Nome: OVS
- Codice ISIN: IT0005043507
- Sede: via Terraglio, 17 – 30174 – Mestre (VE)
- Partita IVA: 04240010274
- Fondazione: 1972
- Sito web: ovs.it
- Figure chiave: Stefano Beraldo (amministratore delegato)
- Principali azionisti: Gruppo Coin (52,1%)
- Fatturato: 1,36 miliardi di euro (2016)
- Risultato operativo: 187 milioni di euro (2016)
- Utile netto: 91,8 milioni di euro (2016)
Profilo OVS
OVS è attualmente il gruppo leader in Italia nel mercato dell’abbigliamento, attraverso le attività di creazione, di realizzazione e di vendita di capi di moda uomo, donna e bambino, con i brand OVS e UPIM.
FAI TRADING CON LE AZIONI OVS: >>> CLICCA QUI <<<
Nato all’interno del gruppo Coin nel 1972, la società è riuscita gradualmente ad espandersi in ambito italiano (prima) e internazionale (poi), mediante un modello di business tipico dei retailer verticalmente integrati, con attività di sviluppo del prodotto affidato a un team di product manager, designer e merchandiser.
Oggi OVS opera mediante una propria rete di vendita su tutto il territorio nazionale, con store di diverse dimensione e diverse modalità di gestione. Il gruppo è leader nella categoria bimbo e nel corso degli ultimi 4 anni ha ricevuto il riconoscimento di “Retailer of the Year” per alcune categorie di prodotto.
Argomenti
Previsioni azioni OVS
OVS ha chiuso il proprio esercizio 2017 (il 31 gennaio 2017) con vendite nette nell’anno pari a 1,36 miliardi di euro, in incremento del 3,3% rispetto all’esercizio precedente, con una prestazione migliore del mercato. La marginalità è invece indicata da un EBITDA pari a 186,7 milioni di euro, con un’incidenza del 13,7% sulle vendite nette, in miglioramento del 3,9% su base annua. Il risultato netto è stato pari a 91,8 milioni di euro, in crescita di 10,7 milioni di euro (+ 13,2% a/a).
Per quanto concerne gli altri dati che hanno permesso al management di chiudere positivamente l’esercizio, sottolineiamo l’ulteriore sviluppo del network di vendita con l’incremento di 35 full format DOS e di altri 167 negozi, prevalentemente in franchising, e l’ottenimento di una quota di mercato che ha raggiunto il 7,4% alla fine del 2016, in incremento di 37 punti base sul 2015, e rafforzando così la posizione di leadership nel mercato tricolore.
Sotto il profilo analitico, la posizione finanziaria netta è giunta a 265,8 milioni di euro, con flusso di cassa operativo di 75 milioni di euro. Alla luce di tali buoni risultati, il consiglio di amministrazione ha dunque scelto di proporre agli azionisti il pagamento di un dividendo pari a 34,05 milioni di euro, equivalenti a 15 centesimi di euro per azione.
Quotazioni OVS
Sbarcate in Borsa Italiana con un prezzo pari a 4,10 euro, al momento in cui scriviamo le quotazioni delle azioni OVS premiano i titoli societari con un valore di mercato superiore ai 6 euro, con un trend crescente che potrebbe portare la società verso il suo massimo storico, conosciuto a fine 2015 con una quotazione superiore a 6,6 euro.
Il prezzo di sbarco a Piazza Affari rappresenta invece il minimo storico. Il minimo più recente è invece stato toccato alla fine del 2016, quando le azioni societarie scesero sotto quota 4,8 euro, prima di ripartire con l’attuale trend di sviluppo.
Dividendi Azioni OVS
Come anticipavamo qualche riga fa, il consiglio di amministrazione di OVS ha deliberato di proporre all’assemblea degli azionisti un dividendo pari a 15 centesimi di euro per azione. Si tratta di una policy di remunerazione agli azionisti che trova conferma in quanto attuato nel corso del 2016 quando, sulla base dei risultati dell’esercizio 2015, fu deliberato di proporre lo stesso ammontare di 15 centesimi di euro per azione.
Il 2017 è stato il secondo anno consecutivo di erogazione di dividendi ai partecipanti al capitale sociale dall’anno di sbarco in Borsa della società.
Conviene investire in OVS?
OVS nel recente passato ha dimostrato di avere le carte in regola per conseguire prestazioni migliori del suo mercato di principale riferimento, quello italiano. E proprio al mercato italiano bisogna guardare con grande attenzione, considerando marginale la presenza del brand al di fuori dei confini tricolori.
In tal senso, giova rammentare come il 2016 abbia mostrato i primi chiari segni di ripresa dell’economia italiana, e che il mercato italiano dell’abbigliamento (sebbene abbia ancora evidenti difficoltà, con un arretramento dell’1,6% nel corso dell’ultimo anno) potrebbe beneficiarne andando a invertire la propria tendenza. Si tenga altresì in considerazione che OVS si è dimostrata sufficientemente abile nel destreggiarsi tra le principali leve di influenza dell’attuale trend, come la continua ricerca dei consumatori per promozioni e sconti, lo sviluppo del canale online e un’attenzione alle novità.
>>> FAI TRADING ONLINE IN DEMO CON PLUS500: CLICCA QUI <<<
Anche alla luce di quanto sopra riteniamo che nel 2020 OVS abbia le capacità per poter consolidare ulteriormente la propria presenza nel mercato italiano in qualità di leader e, contemporaneamente, riteniamo che possa dare uno sguardo di maggiore focalizzazione sul piano di espansione internazionale. Nel 2016 il network OVS è già cresciuto sia in Italia che all’estero con un incremento di 200 punti vendita (+ 6% di superficie di vendita ponderata), con le nuove aperture che hanno mediamente riportato ottimi risultati e, comunque, superiori alle medie di gruppo.
Un occhio di attenzione dovrà essere altresì determinato dall’andamento del canale e-commerce, già cresciuto in linea con la strategia del gruppo. Infine, notiamo con soddisfazione come la struttura finanziaria di OVS continui ad essere solida, e tale da consentire ancora la remunerazione dei propri azionisti, con buoni sviluppi per il futuro.
Come fare trading su OVS
Anche in questo caso, concludiamo il nostro breve focus ricordandovi che potete facilmente fare trading sulle azioni OVS aprendo un conto di investimento presso un broker regolamentato e affidabile, in virtù del quale utilizzare le azioni della compagnia come sottostante dei vostri investimenti in opzioni binarie e in contratti per differenza, in alternativa all’acquisto delle azioni OVS sul mercato spot.