Salini Impregilo

Salini Impregilo è uno dei più noti gruppi italiani operanti nel settore delle costruzioni e dei progetti ingegneristici. Presente in più di 50 Paesi con le proprie commesse, è stato (ed è) protagonista di una lunga serie di interventi infrastrutturali che hanno consentito la realizzazione di importanti opere pubbliche e private, dagli impianti idroelettrici alle linee ferroviarie, dalla costruzione delle metropolitane a piani di edilizia civile e industriale.

Nato nel 2014 dalla fusione di Salini e Impregilo (a sua volta due rilevanti aziende nel settore delle costruzioni), è il leader delle aziende italiane per quanto concerne le operazioni con l’estero, ed è presente negli Stati Uniti attraverso un’apposita entità corporate, la Lane Industries.

Salini Impregilo è attualmente quotata alla Borsa di Milano, dove è presente all’interno del paniere di titoli dell’indice FTSE Italia Mid Cap.

Informazioni principali

  • Nome: Salini Impregilo
  • Codice ISIN: IT0003865570
  • Sede: Via dei Missaglia, 97 – 20142 – Milano (MI)
  • Partita IVA: 02895590962
  • Fondazione: 2014
  • Sito web: www.salini-impregilo.it
  • Figure chiave: Alberto Giovannini (presidente del consiglio di amministrazione), Pietro Salini (amministratore delegato)
  • Principali azionisti: Salini Costruttori Spa (67,06%)
  • Fatturato: 6,12 miliardi di euro (2016)
  • Risultato operativo: 511,9 milioni di euro (2016)
  • Utile netto: 59,9 milioni di euro (2016)
  • Azioni emesse: 493 milioni
  • Capitalizzazione di mercato: 1,57 miliardi di euro
  • Media giornaliera azioni scambiate: 1,3 milioni
  • Volatilità: 24%

Profilo Salini Impregilo

Salini Impregilo è un gruppo industriale specializzato nella realizzazione di grandi opere complesse. Come anticipato, si tratta dell’azienda italiana con la maggiore propensione all’estero e, nel suo settore, anche di uno dei player di maggiore riferimento, in grado di confrontarsi con importanti valori aggiunti con i propri concorrenti internazionali.

FAI TRADING CON LE AZIONI SALINI IMPREGILO: >>> CLICCA QUI <<<

Salini Impregilo è oggi presente in più di 50 Paesi con 35 mila dipendenti, un fatturato di oltre 6 miliardi di euro e un portafoglio ordini di circa 35 miliardi di euro. Numeri che, dunque, confermano come l’operatore sia oggi un riferimento globale nel settore delle costruzioni, oltre che leader mondiale in alcuni segmenti, come quello delle infrastrutture acqua.

Dalle dighe agli impianti elettrici, dalle opere idrauliche alle metropolitane, dalle ferrovie alle autostrade, passando per i progetti di edilizia civile e industriale, numerosi sono i settori di attività in cui il gruppo opera da oltre 100 anni, e da alcuni anni in maniera integrata tra le due ex compagini autonome, Salini e Impregilo.

Argomenti

Previsioni azioni Salini Impregilo

Salini Impregilo ha recentemente comunicati i risultati definitivi del proprio esercizio 2016, confermando la buona prospettiva di sviluppo dei propri business e dei propri piani economico finanziari.

In particolare, spicca il buon aumento dei ricavi, passati dai 6,05 miliardi di euro del 2015 ai 6,12 miliardi di euro del 2016, e il buono sviluppo del margine operativo lordo, cresciuto da 511,9 milioni di euro a 560,7 milioni di euro (+ 9,5% a/a). La marginalità netta è cresciuta del 9,2%, mentre l’utile netto è giunto a quota 59,9 milioni di euro, contro i 43,6 milioni di euro dell’esercizio precedente.

Sul fronte patrimoniale, rileviamo come l’indebitamento netto sia stato pari a 350,8 milioni di euro. Il portafoglio ordini ha superato i 35 miliardi di euro, di cui quasi 30 miliardi di euro nel settore delle costruzioni (il resto è relativo alle concessioni).

Per quanto concerne il 2020, Salini Impregilo ha previsto chiudere l’anno con una crescita dei ricavi superiore al 10% a/a, e un EBIT di oltre il 5%. L’indebitamento netto è invece visto ridursi di circa 100 milioni di euro.

Quotazioni Salini Impregilo

Le azioni Salini Impregilo si trovano attualmente in un trend crescente di breve termine, cominciato a novembre 2016, che ha tuttavia fatto seguito a un lungo trend decrescente che, dai massimi di circa 4,4 euro dell’estate 2015, ha condotto le quotazioni dei titoli sotto quota 2,5 euro.

Il precedente picco minimo fu toccato a novembre 2014, con quotazione di circa 2,2 euro.

Dividendi Azioni Salini Impregilo

Sulla base dei risultati 2016, il consiglio di amministrazione di Salini Impregilo ha proposto all’assemblea degli azionisti il pagamento di un dividendo per 0,053 euro per azione ordinaria, e per 0,26 euro per azione di risparmio.

Mentre il livello di corresponsione del dividendo per azione ordinaria di Salini Impregilo è rimasto invariato rispetto all’anno precedente, per l’azione ordinaria si tratta di un discreto balzo in avanti rispetto al livello deliberato nel corso del precedente anno, pari a 0,04 euro per azione.

Conviene investire in Salini Impregilo

 Il consiglio di amministrazione di Salini Impregilo ha previsto per il 2020 alcuni obiettivi che gli analisti ritengono essere sostanzialmente raggiungibili. Sul breve termine, il management societario prevede infatti uno sviluppo dei ricavi in doppia cifra, e uno sviluppo della marginalità (che nel 2016 è cresciuta a un ritmo ben superiore al fatturato) di almeno 5 punti percentuali. Positive sono inoltre le valutazioni sulla situazione patrimoniale, con l’indebitamento netto che dovrebbe calare di circa 100 milioni di euro.

>>> FAI TRADING ONLINE IN DEMO CON PLUS500: CLICCA QUI <<<

Le previsioni sull’investimento in Salini Impregilo vengono giudicate positive in un’ottica di medio lungo termine, arco temporale in cui la società potrebbe conquistarsi rilevanti margini di apprezzamento rispetto alle attuali quotazioni. Riteniamo pertanto di esprimere un cauto ottimismo nei confronti di questa società, il cui valore delle commesse e la diversificazione territoriale e settoriale dei business potrebbe giocare un ruolo determinante nel supportare la strada di ulteriore sviluppo aziendale.

Come fare trading su Salini Impregilo

Come sempre abbiamo avuto modo di rammentare sul nostro portale, potete fare del trading su azioni Salini Impregilo sia acquistando direttamente le azioni sul mercato spot, con un’ottica prevalente di medio lungo termine, sia utilizzando le azioni Salini Impregilo come asset sottostante per i propri contratti derivati, come i contratti per differenza. Scegliete pertanto un broker di riferimento per i vostri trading e pianificate un’opportuna strategia per i vostri nuovi investimenti finanziari.