Trading online broker

Trading online broker è la guida numero 1 in Italia dedicata agli investimenti in borsa. Sul nostro sito potrai trovare tutte le informazioni che ti occorrono per muovere i primi passi in borsa e imparare a gestire i tuoi risparmi come un trader professionista. Se vuoi sapere come fare trading online oggi, devi sapere che è tutt’altro che semplice. I rischi dell’investire in borsa in un mercato sempre più veloce, dinamico e globale sono all’ordine del giorno.

>>> CLICCA QUI E COMINCIA A FARE TRADING IN BORSA <<<

E allora perchè ci sono traders che riescono a vivere di trading? Come è possibile che ci siano persone che riescono, anno dopo anno, a guadagnare in maniera costante sui mercati finanziari? Il motivo è molto semplice: hanno un metodo!

Si, hai capito bene. Per fare trading online in maniera profittevole è necessario avere un metodo e approcciarsi a questo mondo in modo professionale. Per questo sul nostro sito abbiamo deciso di condividere tutta una serie di informazioni e di guide gratuite che ti permetteranno di investire in borsa in modo consapevole. Si parte dalla scelta della piattaforma di trading, uno degli aspetti più importanti di questo lavoro, fino allo studio dei grafici e alla messa a punto delle strategie!

Segui il nostro percorso formativo a seconda del tuo livello e degli argomenti di tuo interesse:

Argomenti

Come fare trading online

Per prima cosa hai bisogno di imparare alcuni concetti fondamentali che possiamo riassumere come segue:

  • strumenti: devi imparare a riconoscere i vari strumenti e sapere come utilizzarli. In particolare ti consiglio di padroneggiare i cfd, le opzioni e le obbligazioni;
  • asset: i principali sono il mercato azionario, il forex (ossia il mercato delle valute) e le materie prime;
  • broker: per poter operare sul mercato hai bisogno di una piattaforma che ti permetta di inserire gli ordini;

Analizzeremo un punto alla volta, ma prima devi imparare le basi dell’analisi tecnica e ciclica. Anche se in queste pagine tratteremo anche questi argomenti, va detto che sono talmente complessi che per essere approfonditi necessitano di letture specifiche. A questo proposito ti consiglio alcuni libri che possono fare al caso tuo:

  • Analisi tecnica dei mercati finanziari. Metodologie, applicazioni e strategie operative, di John J. Murphy e T. Oteri: libro un po costoso (circa 50-55 euro) ma che offre un’ampia panoramica su tutto quello che riguarda l’analisi tecnica applicata al mondo del trading online;
  • Guida all’analisi tecnica: Principi, strumenti e metodi per capire i mercati finanziari di Maurizio Mazziero: alternativa più economica ma, comunque, di ottima qualità;
  • La mente del trader. Trading vincente senza farsi condizionare dalle emozioni di Giacomo Probo: libro che tratta un aspetto molto interessante, ossia quello legato alla psiche;

Bene, ora siamo pronti per imparare a fare trading online in maniera professionale. Cominciamo!

>>> CLICCA QUI E COMINCIA A FARE TRADING IN BORSA <<<

Per prima cosa è bene chiarire un aspetto. Per poter ottenere risultati continuativi hai bisogno di un metodo. Pensare che fare trading online significhi svegliarsi la mattina e investire in base al proprio “fiuto” ti sbagli di grosso (e forse hai visto troppi film sull’argomento). Un bravo trader investe seguendo un metodo, spesso noioso e meccanico, che grazie a test continui gli garantisce un ritorno sull’investimento adeguato.

Che cos’è il trading online

Il trading online altro non è che la possibilità di effettuare investimenti sui Mercati direttamente online, da pc, smartphone o tablet grazie ad una connessione internet. Tutto questo è reso possibile dal servizio di intermediazione offerto dai broker, degli individui o delle società che mettono in collegamento i Mercati con i piccoli trader sparsi in tutto il mondo. Con il trading online è possibile effettuare investimenti su qualsiasi tipo di asset, dalle materie prime alle azioni, dalle obbligazioni alle coppie di valute, agli indici e così via.

I broker nel trading online svolgono un compito fondamentale, mettendo in comunicazione due mondi apparentemente così distanti, quello dei mercati finanziari e dei piccoli trader o investitori. I broker possono o semplicemente fare da intermediari tra queste due realtà, applicando delle commissioni sulle operazioni ed uno spread sugli effettuati, oppure intervenire in maniera diretta.

>>> CLICCA QUI E COMINCIA A FARE TRADING IN BORSA <<<

Nel secondo caso i broker mettono insieme dei pacchetti di operazioni e li mettono a disposizione dei loro trader iscritti, che attraverso le opzioni binarie o il trading Forex ad esempio, possono investire in questi prodotti finanziari. Si tratta di prodotti derivati, cioè asset costruiti su un’azione, un indice, una materia prima o una coppia di valute, che permettono al trader di investire in maniera molto semplice grazie appunto alle opzioni binarie.

Oltre al trading online con le opzioni binarie è possibile fare trading online Forex, cioè investire sui cambi tra le maggiori valute internazionali, come il Dollaro contro l’Euro, la Sterlina contro il Dollaro americano e così via. Il Forex è oggi il Mercato più liquido del mondo e quello che offre la maggiori possibilità d’investimento e di guadagno. Si tratta però di un trading che richiede risorse maggiori rispetto al trading online con le opzioni binarie, una ottima conoscenza degli strumenti di analisi degli andamenti e delle strategie di trading ben pianificate.

Con il trading Forex non ci sono vincoli di tempo sulle operazioni, ma è possibile chiudere in qualsiasi momento. Il guadagno sarà dato dalla differenza tra il prezzo di acquisto e quello di vendita, tolta ovviamente la commissione e lo spread applicati dal broker. Se non si possiedono somme elevate da investire è possibile usare lo strumento della leva finanziaria, con il quale, a seconda del broker, è possibile aumentare la portata dei propri investimenti, da 1:20 fino a massimi di 1:500.

Inoltre nel trading Forex è possibile impostare gli stop-loss sia in perdita che in guadagno, limitando gli eccessi in maniera automatica. Il trading Forex richiede conoscenza dei software di analisi, conoscenza dei fattori macroeconomici che influenzano gli andamenti delle valute ed una buona conoscenza del Forex(quando investire, dove, quali cambi sono migliori, quanto investire, etc..).

Come funziona il trading online

Quando si vuole fare soldi con il trading online, che sia nel Forex, con le opzioni binarie o comprando semplicemente azioni, è molto importante seguire alcune indicazioni di carattere generale. Innanzitutto bisogna sempre diversificare sempre il più possibile il proprio portafoglio, gestendo anche il diverso grado di rischio delle operazioni che si vogliono effettuare. Soprattutto all’inizio poi è consigliabile gestire le proprie operazioni con altre in copertura, applicare strategie di trading semplici e poco aggressive e non rischiare mai più del 2-3% del proprio capitale.

Passate molto tempo ad analizzare i Mercati e gli andamenti degli asset che vi incuriosiscono, lasciando perdere le operazioni strane e poco utilizzate dagli altri trader. Concentratevi sugli asset maggiori, quelli più liquidi e partite con importi molto bassi. Quello che è importante nel trading online, all’inizio della propria avventura di trader, è non perdere tutti i propri soldi nel primo periodo, generalmente il più difficile. Quello che non tutti sanno è che perdere o sbagliare investimenti nel trading online è del tutto necessario e succede a tutti, anche ai migliori trader del mondo.

Quello a cui dovete pensare è il lungo periodo, almeno sei mesi o meglio ancora un anno. Quindi impostate la vostra strategia di trading su un periodo ampio, mettendo in conto periodi migliori e momenti in cui perderete inevitabilmente soldi. Quello che conta è che alla fine del vostro periodo di trading le perdite non superino i guadagni, imparando a capire quando spingere e quando lasciar perdere o aspettare.

Per fare il trader o semplicemente investire nei Mercati è necessario capire come funzioni il trading online, quali sono le possibilità che avete a disposizione ed in che modo impostare il vostro trading. Tenete sempre a mente che i broker vi offrono dei servizi di qualità e di intermediazione e per questo devono essere pagati, quindi diffidate di chi non applica i giusti costi perché probabilmente li recupererà da qualche altra parte. Affidatevi a broker onesti e certificati, meglio ancora se con una filiale in Italia o con almeno i conti nel nostro Paese. Infine ricordatevi, studio, preparazione, gestione dei fattori psicologici, diversificazione del portafoglio e perché no, anche un pizzico di fortuna e di coraggio.

Guida per cominciare ad investire

Il trading online ha conosciuto una grande espansione negli ultimi anni grazie alla spinta di internet e involontariamente anche alla pubblicizzazione dei trader, ossia quelle persone che praticano questa attività finanziaria in modo assiduo. Sicuramente navigando sul web avrete sentito parlare di questo impiego tanto particolare che promette di farvi avere guadagni anche molto cospicui.

Purtroppo però approcciarsi a questo mondo non è facile, e sovente le persone che ci provano e investono in maniera incauta cadono vittime di truffe o perdono grosse somme di denaro. Perciò prima di iniziare a fare il trading online è bene fare alcune cose che vi aiuteranno sicuramente a iniziare bene questo viaggio che, se fatto in una certa maniera, può darvi anche grosse soddisfazioni. Vediamo insieme come muovere i primi passi nel mondo del trading online.

Per prima cosa è bene considerare che il trading online non da guadagni sicuri. Questo a causa della natura imprevedibile della borsa e più in geenrale del mercato finanziario. La crisi economica ha insegnato a molti come l’andamento di tale settore possa subire tanti cambiamenti in modo repentino e causati da situazioni o variabili che non possono essere previsti, appartenenti sia al settore finanziario che al settore politico di ogni nazione. Perciò una volta dato per assodato questo fatto dovrete iniziare a studiare le basi del trading online. Acquisire determinate conoscenze è molto importante, perché grazie ad esse sarete in grado di capire cosa state andando a fare e come state usando i vostri soldi, ma non solo, vi aiuterà anche a capire se state cadendo in una truffa o meno. perciò è buono che iniziate a fare ricerche approfondite sul web riguardo questa attività.

I migliori broker per il trading online

Una delle domande che ci pongono più spesso è: quali sono i migliori broker per investire in borsa? Quali piattaforme di trading sono professionali e, al tempo stesso, semplici da usare? Proviamo a dare una risposta a questa domanda partendo da quella che è la nostra, personale esperienza. Qui di seguito trovi solo broker che abbiamo avuto modo di testare. Questo non significa che non ne esistano altri validissimi, ma non avendoli provati non possiamo esprimere un giudizio.

Ovviamente questa lista verrà aggiornata, regolarmente, per garantirti sempre il maggior numero di broker recensiti.

Opinioni, conto demo e strategie

Come abbiamo visto in precedenza hai bisogno di una strategia di trading. Per essere affidabile una strategia deve essere replicabile, ossia ti deve portare risultati in momenti diversi e in contesti di mercato diversi. Ma questo ti permette di avere anche un altro vantaggio, tutt’altro che indifferente: una strategia replicabile ti rende meno soggetto al fattore emotivo. Più riesci a meccanizzare le tue operazioni di trading meno probabilità ci sono che le emozioni possano condizionarti e, fidati, lo fanno sempre in negativo.

Ecco alcuni consigli che possono aiutarti a mettere a punto una buona strategia di investimento:

  • utilizza un conto demo: ne parleremo più avanti, il conto demo è una speciale tipologia di conto che alcuni broker offrono ai propri clienti e che permette di operare nella massima tranquillità, in quanto non si investono soldi reali pur simulando le condizioni attuali di mercato;
  • monitora i risultati: per essere considerata affidabile una strategia deve portare risultati sul lungo periodo. Provala, perfezionala e mettila a punto fino a quando non sei riuscito a massimizzarne i risultati, limitando tutti i fattori di rischio;
  • osserva i grafici: parti da idee semplici, frutto del tuo studio sui grafici. Sonoi proprio le idee più semplici che ti permettono di mettere a punto delle strategie di trading online davvero efficaci;

Tra le tantissime cose a cui devi prestare attenzione vi è quella relativa alla tempistica. Ossia devi andare ad individuare dei punti di entrata e di uscita per tutte le tue operazioni. Questo ti permette, come abbiamo detto, di tenere lontana la componente emotiva. Prima di effettuare ogni singola operazione, sia essa sul mercato azionario, sul forex o sulle materie prime, deve essere necessariamente individuato anche un punto di uscita, un livello oltre il quale la posizione deve essere chiusa, in attivo o passivo.

Il Trading online è sicuramente un modo sempre più diffuso per cercare di guadagnare con la speculazione. Il Trading online consiste nella possibilità di speculare su titoli azionari, su valute e altri beni acquistandoli e vendendoli a prezzo più alto, intascando la differenza. Nonostante spiegato in parole così semplici possa sembrare un gioco da ragazzi, in realtà il trading ha numerosi rischi e quindi richiede esperienza e competenza prima di investire tanti soldi.

Il Trading online in Italia è un servizio che viene prestato da piattaforme autorizzate dalla Consob, che permettono l’accesso sul mercato nazionale ed internazionale e di tenere sotto controllo tutti i titoli, in ogni momento.

Il trading online è sempre più apprezzato da esperti e meno esperti hanno trovato, in questo campo, un modo per poter trarre buoni profitti in diversi settori, dal Forex alle Opzioni Binarie, dal mercato delle materie prime fino ai titoli, alle azioni e a molti altri strumenti finanziari. Per poter operare con la massima sicurezza nel trading online è necessaria una buona preparazione di base, che permetta di comprendere la terminologia dei mercati e delle borse, di leggere gli andamenti dei grafici e, quindi, di scegliere su quale tipo di asset effettuare il proprio investimento. Per questo motivo, è importante poter studiare, sia tramite i materiali didattici solitamente offerti dai broker al momento dell’iscrizione alla loro piattaforma, sia tramite i molti libri ed e-book disponibili online e nelle migliori librerie.

Tuttavia, al di là della preparazione teorica, il trading online va anche sperimentato. Per meglio imparare come applicare le differenti tecniche e le strategie, per capire quando sia meglio comprare o vendere, per sapere se si è pronti a rivolgersi a mercati particolari oltre a quelli più comuni, serve una grande esperienza pratica. Purtroppo, l’unico modo per fare esperienza nel trading è proprio quello di fare trading.

Per non rischiare di perdere i propri capitali in investimenti sbagliati quando si è ancora alle prime armi, diventa fondamentale poter utilizzare delle piattaforma demo, ossia delle piattaforme di trading che permettono di operare con denaro virtuale, in maniera da essere protetti contro eventuali investimenti sbagliati effettuati a causa di inesperienza. I migliori broker permettono di testare la propria preparazione utilizzando le piattaforme demo. Tuttavia, in alcuni casi, l’uso di tali piattaforme è legato all’apertura di un conto, da parte del trader, con quel broker. Molti broker, invece, permettono di poter utilizzare la piattaforma demo anche senza la registrazione.

Fare trading online demo senza registrazione offre una serie di vantaggi. Per prima cosa, infatti, permette di poter testare la piattaforma su cui si andrebbe ad operare. Non tutte le piattaforme di trading, infatti, sono uguali o offrono gli stessi strumenti. Un trader alle prime armi può avere bisogno di strumenti differenti da un collega esperto per cui, avere la possibilità di testare la piattaforma prima di effettuare il deposito, ossia la registrazione con un determinato broker, può essere molto vantaggioso.

Si può infatti avere la possibilità di provare le diverse tecniche di trading apprese, visualizzare i grafici e testare la propria preparazione nella comprensione degli andamenti dei mercati e anche comprendere il funzionamento dei vari strumenti di trading messi a disposizione dal broker. Si può quindi valutare la piattaforma, comprendere se è idonea alle proprie necessità e, naturalmente, effettuare una prima esperienza di trading virtuale. Si può anche effettuare un paragone con altre piattaforme demo senza registrazione, per valutare quella con cui ci si trova maggiormente a proprio agio nell’operare. Successivamente si potrà procedere con la registrazione con il broker e iniziare a fare trading reale.

Le opinioni dei traders

Sulla piattaforma di Trading si fa ingresso per comprare e vendere titoli, valute e via dicendo. Per poter ottenere un guadagno discreto, è necessario investire tanti soldi. Tuttavia, una buona cifra per iniziare è quella minima, sui 50 euro. Secondo i migliori esperti di Trading online opinioni infatti bisognerebbe cercare di cominciare a fare trading con una cifra di denaro abbastanza bassa e quindi passare a delle cifre più consistenti una volta che si abbiano imparate le tecniche, che ci si sia dati un metodo e delle nozioni da seguire.

Le opinioni sul trading online sono molte. Senz’altro si tratta di un buon mezzo per cercare di guadagnare qualcosa, e si può arrivare a fare delle cifre interessanti. Ma è inutile illudersi: prima di fare trading online e guadagnare bisogna cercare di conoscere bene i segreti del mercato, muoversi con intelligenza, serenità e senza troppo entusiasmo e fretta. La calma e lo studio del valore dei titoli, che sono influenzati da tante notizie del mondo, è fondamentale.

I rischi del Trading online sono spesso e volentieri legati al carattere di chi fa quest’attività. Bisogna cercare di non farsi sopraffare dalle emozioni negative e positive: per esempio, si ritiene che bisogna cercare di fissarsi alla minor perdita, e cercare di non sfruttare troppo oltre i propri titoli per guadagnare, capendo quando è il momento di venderli, altrimenti ci si potrebbe trovare con dei titoli che non valgono nulla.

Secondo le opinioni di esperti del Trading online sarebbe bene cominciare a fare trading con delle demo, che permettono di provare (senza rischi economici) come ci si muove sui mercati nazionali ed internazionali. I demo, quindi, sono una buona soluzione per farsi le ossa, per fare un po’ di esperienza e anche per provare nuove strategie, quando si è più esperti.

Cosa ne pensiamo noi

Il trading online non è la soluzione ai problemi economici. Al contrario va inteso come una leva, come uno strumento da utilizzare con intelligenza per poter ottenere un rendimento dai propri soldi. Ovviamente comporta anche dei rischi, pertanto è bene che tu decida di investire solo i soldi che realmente sei in grado di perdere. A questo punto ti chiediamo di rivelarci la tua opinione sul mondo del trading. Cosa ne pensi?

A questo proposito parleremo, più avanti, di take profit e stop loss, 2 strumenti fondamentali per chiunque voglia fare trading online in modo professionale.

Segnali per il trading online

Cosa sono e come funzionano i segnali di trading? Scopriamolo in questa nuova guida.

Nel trading online la maggior parte delle persone che si affacciano in questo mondo per la prima volta o chi comunque è ancora un principiante, sono alla ricerca costante di aiuti ed indicazioni valide d’investimento. Tutti vorrebbero guadagnare con il trading online senza troppo sforzo e rischio, anche se ciò è praticamente impossibile, ed uno dei modi più ricercati è quello dei segnali di trading.

I segnali di trading sono dei servizi a pagamento che aiutano i trader alle prime armi ad individuare gli investimenti migliori, il che non garantisce che siano sempre fonti di guadagno. Andiamo a vedere che tipologie di segnali di trading offra il mercato, quali sono i servizi migliori offerti dagli operatori e se convengano veramente oppure no.

Cosa sono i segnali operativi. I segnali di trading sono dei servizi a pagamento offerti dai broker o da società specializzate, che indicano ai propri clienti alcuni investimenti probabilmente redditizi giorno per giorno.
Ovviamente non si tratta di oracoli ma soltanto di indicazioni, quindi è necessario che ciascun trader valuti poi personalmente il tipo di investimento proposto e la sua reale fattibilità. I broker e le società specializzate in segnali di trading si limitano a proporre delle possibili operazioni per la giornata, frutto di analisi e previsioni del tutto soggettive derivate dalla propria esperienza.

Naturalmente i trader esperti non usano i segnali di trading o li usano soltanto in parte o in modo mirato, effettuando la maggior parte delle analisi e degli studi dei grafici da soli. Invece per un trader principiante alle prime armi potrebbero essere uno strumento d’aiuto importante per individuare i possibili investimenti.

Tipologie di segnali: gratuiti e a pagamento. I segnali di trading quasi sempre non sono il frutto di analisi effettuate da persone in carne ed ossa, ma provengono dal lavoro di software specifici che lavorano allo studio dei dati 24 ore su 24, elaborando grandi quantitativi di informazioni. Proprio per questo i segnali di trading sono dei dati freddi, che non tengono conto dell’instabilità dei mercati e dell’emotività dei trader, che possono comportare cambiamenti illogici e repentini degli andamenti.

È buona regola testare sempre i vari fornitori di segnali di trading prima di affidarcisi ad occhi chiusi, per vederne sul campo l’affidabilità e l’accuratezza delle analisi e delle proposte.

Come funzionano i segnali per il trading online. Non tutti i segnali di trading sono uguali e molto dipende dal tipo di servizio. Un segnale di trading può essere infatti una semplice indicazione d’investimento o proporre un’analisi molto elaborata e dettagliata. Per esempio può essere indicato il tipo d’investimento da effettuare, quando effettuarlo, se investire al rialzo o al ribasso e quando non tenere più conto dell’indicazione data.
Inoltre i segnali di trading possono riguardare un settore come ad esempio i titoli migliori sui quali investire nella Borsa di Milano o un asset specifico, come ad esempio la coppia di valute EUR/USD.

Le segnalazioni poi possono avvenire tramite diversi strumenti, via email, sms, account personale, app, social network come Twitter o Snapchat, etc…

Come valutare il servizio. Ovviamente il modo migliore per testare un servizio di segnali di trading è quello di provarlo direttamente sul campo, magari tramite piccoli investimenti sperimentali. Comunque per valutare correttamente un servizio di segnali di trading è necessario tenere conto del costo del servizio in base alle opportunità fornite, dell’accuratezza delle informazioni rese e della loro specificità, della tempestività del servizio e dell’aggiornamento.

I segnali di trading devono pervenire al cliente in tempo per permettergli di controllarne la fondatezza e di effettuare eventualmente l’investimento, prima che il segnale sia diventato vecchio, cosa che nel trading online avviene molto rapidamente. Inoltre il segnale deve essere completo di tutte le informazioni necessarie che dimostrino l’accuratezza della ricerca, ed i software devono essere costantemente aggiornati in base anche ai risultati riscontrati dai trader che ne fanno uso.

Differenze tra servizi di segnali operativi. I servizi di segnali di trading sono diversi uno dall’altro e spesso la differenza sta tipo di servizio che si contratta. Ovviamente i servizi di segnali di trading migliori sono quelli che costano di più, i cosiddetti pacchetti pro offerti dalle migliori società specializzate. Invece spesso i segnali offerti dai broker per gli account con deposito minimo sono di dubbio valore, incompleti e scarsamente affidabili.

Quindi se decidete di affidarvi ad un servizio di segnali di trading sappiate che per avere un servizio affidabile e sicuro dovrete spendere un po’ di soldi, altrimenti dovrete accontentarvi di qualche segnale qua e là, a volte fuori tempo o scarsamente interessante. Questo significa che per usufruire di un servizio di segnali di trading dovrete giudicare il rapporto tra costi e benefici, cioè se ne valga la pena oppure no.

Segnali di trading, usarli o non usarli. La maggior parte dei broker che offrono piattaforme per il trading online, mettono a disposizione dei loro clienti appositi servizi di segnali di trading. Purtroppo però con degli account con deposito minimo o comunque molto basso i segnali sono pochi, scarsamente affidabili ed incompleti, quindi quasi inutili o addirittura dannosi se vi ci affidate ad occhi chiusi.

Per ricevere un servizio di segnali di trading efficiente è necessario avere un account professionale o un deposito di un certo livello, che vi permetta di usufruire di un servizio utile e professionale. Oppure dovrete pagare un servizio di segnali di trading presso una società specializzata. In entrambi i casi questi servizi possono essere utili se vi permettono di avere un ritorno o se vi permettono di avere a disposizione analisi serie e ben strutturate senza doverle effettuare personalmente.

I servizi di segnali di trading sono uno strumento utile per individuare possibili investimenti e per facilitarvi il compito di analisi e studio dei dati. Questi servizi sarebbero molto utile per i principianti, ma spesso soprattutto a causa delle scarse risorse economiche di chi è alle prime armi i servizi offerti non sono di qualità. Per questo o avete risorse economiche tali da permettervi un servizio di qualità, o è meglio evitare di servirsi di segnali di trading di dubbia qualità o incompleti.

Il social trading. Qualora non si volessero utilizzare i segnali per gestire la propria operatività vi è la possibilità di optare per il social trading di Etoro. In sostanza questo ottimo broker permette di copiare i trader che stanno ottenendo le migliori performance sul mercato massimizzandone i risultati. Il sistema è molto semplice, direttamente dal proprio pannello di amministrazione si può cercare, tra i vari traders, quelli che stanno ottenendo i risultati migliori e copiarne l’operatività impostante, ovviamente, il proprio budget.

In questo modo si saprà fin da subito quel potrà essere il capitale a rischio e gestire al meglio la propria liquidità senza dover stare davanti al pc tutto il giorno.

Gestione del rischio e massimizzazione del profitto. Una delle parti più importanti nell’attività di trading online è la gestione del rischio. Saper controllare il rischio significa avere sempre sotto controllo i propri investimenti adottando le giuste misure per non rischiare di ritrovarsi con un passivo. Ma, al di la di queste belle parole, come è possibile ottimizzare il rischio e massimizzare il profitto? Per prima cosa, sia che si usino i segnali che la comoda funzione di social trading di Etoro, è opportuno conoscere sempre i punti di ingresso e di uscita delle operazioni. Farsi guidare dall’emotività, oltre ad essere controproducente, è anche estremamente rischioso.

Trading online automatico

C’è sempre molta curiosità intorno al trading automatico: si tratta di un meccanismo che permette di operare sui mercati finanziari in modo automatico in base a quanto consigliato da specifici software o da umani particolarmente esperti. Naturalmente il trading automatico viene apprezzato soprattutto da chi muove i primi passi in questo settore, visto che può consentire di ottenere i primi guadagni praticamente da subito, ma anche alcuni guru del settore gradiscono la possibilità di ottenere informazioni molto interessanti estrapolandole dai tantissimi dati che vengono analizzati in tempo reale dai software (mantenendo ovviamente il controllo della gestione delle loro operazioni).

Come funziona il trading automatico. È possibile fare trading automatico affidandosi ai vari sistemi disponibili: spesso questi vengono catalogati in grandi categorie come expert advisor, algoritmi automatici, robot per forex e robot per opzioni binarie. Tante persone si chiedono se con il trading automatico si guadagna davvero: partendo dal presupposto che in ambito di trading online non esiste uno strumento che possa garantire il guadagno al 100%, si può dire che ci sono delle buone possibilità di ottenere dei profitti (ma bisogna prestare attenzione anche al servizio e alla piattaforma che si utilizzano). Attenzione però, non bisogna confondere il termine automatico con il termine passivo: se si vogliono raggiungere dei risultati positivi è necessario comunque avere delle conoscenze.

Il trader infatti deve prendere alcune decisioni cruciali (ad esempio deve scegliere l’asset su cui puntare, indicare l’orizzonte temporale dello scambio e così via), anche se poi è il software che si occuperà di monitorare i mercati analizzando i segnali e di individuare il momento giusto per entrare sul mercato e di acquistare o vendere, generando automaticamente gli ordini. Il tutto senza subire gli effetti delle emozioni e dello stress, che spesso portano i trader a commettere qualche errore.

Vantaggi e svantaggi. Come abbiamo già detto per i segnali di trading, proprio questo aiuto nel minimizzare le emozioni rientra tra i principali vantaggi del trading automatico, insieme al mantenimento della disciplina, al rispetto oggettivo delle regole del trading plan, alla velocità con cui vengono elaborate le informazioni e alla possibilità di poter seguire con più facilità account e strategie diverse (permettendo quindi di diversificare). La lista dei Pro è abbastanza lunga, ma bisogna considerare anche quella dei Contro: la paura più grande è rappresentata dai fallimenti meccanici (un piccolo esempio: se salta la connessione internet gli ordini non possono essere eseguiti correttamente) e non bisogna dimenticare che c’è comunque necessità di un controllo da parte del trader e che con le posizioni adeguate in modo automatico c’è il rischio di perdere la possibilità di sfruttare dei momenti particolarmente propizi.

Il settore delle opzioni binarie è probabilmente quello che si sposa meglio con il concetto di trading automatico, ma anche chi opera nel mercato del forex può beneficiare di sistemi automatici: alcuni di questi sono disponibili gratuitamente, mentre per altri è necessario pagare. C’è poi la possibilità di fare trading automatico copiando i movimenti dei trader più esperti: in questo caso si parla di social trading e il broker numero uno in questo ambito è eToro.

Gestione del rischio

Ci sono diverse metodologie che ci permettono di contenere il rischio dei nostri investimenti finanziari. La prima è quella relativa al trading automatico. Qualora si impostino dei parametri predefiniti (ad esempio, quando si decide di far partire un acquisto di un titolo e si imposta un ordine di vendita, detto stop loss, qualora il titolo andasse nella direzione opposta a quella da noi ipotizzata) il sistema ci permetterà di contenere l’eventuale perdita tenendo sotto controllo il nostro capitale.

Un altro sistema è quello relativo alla diversificazione del portafoglio. In sostanza, secondo molti analisti, bisognerebbe investire su asset differenti (ad esempio il 40% del proprio capitale in azioni, il 30% in valute, il 20% in materie prime e il 10% in obbligazioni) così da suddividere il rischio diminuendo l’impatto che un singolo asset può avere. Personalmente non condivido a pieno questa seconda scelta.

I mercati finanziari ci hanno dimostrato più volte di essere sempre più interconnessi. Pertanto un crollo del petrolio potrebbe, ad esempio, corrispondere ad un crollo del mercato azionario e obbligazionario. Le variabili sono troppe, per questo preferisco sempre e comunque impostare uno stop loss su ogni operazione e non investire mai più del 5-10% massimo del capitale su una singola operazione di trading.

Molto dipende, anche, dalla tipologia di investimento che si decide di mettere in piedi. Posizioni di medio e lungo periodo portano, tendenzialmente, a rischi minori (ovviamente non sempre, ci sono le dovute eccezioni) rispetto ad un’operatività intraday. A questo proposito mi piace riassumere il tutto come segue:

  • operatività di medio-lungo periodo: rischio minore ma resa tendenzialmente bassa;
  • operatività di breve e brevissimo periodo: rischio maggiore ma resa possibile molto alta;

Non sarebbe male, quindi, anche alternare posizioni di lungo periodo a operazioni di trading online di topo “mordi e fuggi”. Se riusciamo a bilanciare il nostro capitale tra diverse tipologie di operazioni, diversi asset, diversi settori e impostando sempre una protezione (stop loss), le possibilità di portare a casa un buon profitto si alzano decisamente.

Simulazione di trading online: come guadagnare?

Quando si decide di investire in azioni bisogna valutare con cura sia la strategia che la durata del proprio investimento. Spesso, specialmente chi è alle prime armi, tende a lasciarsi prendere l mano e finisce con l’andare a naso. Niente di più sbagliato. Per giocare in borsa con le azioni devi prima avere ben chiaro il potenziale di quel determinato titolo. Warrent Buffett, il più grande investitore di tutti i tempi, è un maestro in questo.

Investire in borsa con l’online trading

Tutte le informazioni di cui hai bisogno per imparare a investire sui mercati finanziari con operazioni di medio e lungo periodo. Una soluzione ottimale se vuoi ottenere il miglior compromesso tra guadagno e contenimento del rischio.

Vai: Investire oggi

Scoprirai quali sono i migliori asset su cui investire oggi con profitto. Inoltre scoprirai quali sono i migliori broker sul mercato e quali piattaforme utilizzare a seconda della tua operatività. Un modo intelligente per approcciarti al trading senza correre inutili rischi e senza dover necessariamente esporre il proprio capitale. Imparerai a utilizzare gli strumenti migliori, tra cui lo stop loss e il take profit, per impostare le tue operazioni contenendo i rischi.

Azioni Borsa Italiana

Segui le quotazioni dei principali titoli quotati al FtseMib di Borsa Italiana grazie ai nostri grafici aggiornati in tempo reale. Tutte le principali azioni su cui investire. Per ognuna di queste potrai leggere la nostra scheda informativa, sempre aggiornata, e il grafico con le quotazioni del momento.

Vai: Azioni Piazza Affari

In questa sezione del sito potrai seguire l’andamento dei titoli quotati alla borsa di Milano in tempo reale. Si tratta di grafici che ti saranno indispensabili per poter eseguire le tue operazioni di trading giornaliere. Inoltre scoprirai tutti i segreti delle azioni quotate al Ftse Mib e perchè sarebbe opportuno diversificare anche i mercati su cui fare trading online per non esporsi eccessivamente ai rischi di mercato.

Guida al forex trading

Il forex è il mercato più profittevole e ricco del mondo. Scopri come investire scegliendo, di volta in volta, le coppie di valute più interessanti sia in ottica di medio e lungo periodo, che in chiave più speculativa operando sul brevissimo periodo (intraday).

Vai: Investire sul forex

Il mercato delle valute è sicuramente uno dei più interessanti per chi investe in borsa. Le valute, che vengono scambiate a coppie, assicurano altissimi volumi e , proprio per questo, sono tra gli asset più liquidi e tra i più preferiti di tutti quelli che investono nel trading online.

Trading online Forum

Ormai il trading online è diventato famoso e anche sul web è uno degli argomenti più trattati: al di là dei siti dei broker e dei blog di coloro che cercano di demonizzare questo mondo, tantissime persone cercano di informarsi consultando i forum sul trading online, dove utenti più o meno esperti sono pronti a dare opinioni, rispondere a domande, cercare suggerimenti, lasciare recensioni e così via.

Come funzionano i forum sul trading online. Chi frequenta forum di altro tipo sa come sono strutturati questi siti: il fulcro è rappresentato dalla message board (o bacheca) dove sono elencate le varie sezioni del forum. All’interno di ogni categoria, sotto il controllo degli amministratori e dei moderatori, sono presenti le discussioni alle quali possono partecipare gli utenti iscritti al forum lasciando dei messaggi.

Chi consulta i forum sul trading online può trovare tra le discussioni una risposta ai suoi dubbi oppure una recensione che gli può interessare, ma se l’argomento che vuole approfondire non è ancora stato trattato può anche aprire una nuova discussione (rispettando ovviamente tutte le regola imposte agli iscritti al sito). Le discussioni e i messaggi sono normalmente elencati in ordine cronologico (in alto vengono visualizzati quelli più recenti), ma è possibile scegliere di ordinarli anche in altro modo (magari in base al titolo, al numero di visualizzazioni, all’autore e così via).

Entrare nella community e partecipare alle discussioni. Per partecipare ad un forum di trading online ed entrare a far parte della sua community bisogna seguire un semplice percorso; dopo aver individuato il sito che si ritiene più interessante è necessario procedere con l’iscrizione e la creazione dell’account; in molti forum viene particolarmente gradita la presentazione da parte dei nuovi membri della community: spesso c’è una sezione apposta dove poter scrivere un messaggio su sé stessi, ricevendo il benvenuto da parte degli amministratori, dei moderatori e degli altri utenti attivi. Il terzo punto da seguire è proprio quello relativo alla partecipazione, che deve essere attiva e assolutamente non spam.

Ovviamente nei forum di trading online non si effettuano delle operazioni di investimento, ma è possibile trovare informazioni, aggiornamenti, notizie e opinioni molto utili. Questi siti sono molto apprezzati sia dai principianti del settore (che tra le discussioni possono trovare risposte ai loro dubbi) che dai trader più esperti (che hanno, tra l’altro, la possibilità di confrontarsi con colleghi preparati). Facendo una semplice ricerca sul web è possibile rendersi conto di quanti sono i forum che parlano di trading online: tralasciando quelli in lingua inglese, ci sono tantissimi portali italiani (alcuni generalisti, altri più specializzati nelle varie branche del trading) tra quali scegliere.

Trading online Bancoposta

Tra i tanti intermediari che permettono di operare sui mercati finanziari è possibile segnalare anche Poste Italiane, che tramite il Trading Online BancoPosta consente ai suoi clienti di aderire alle offerte pubbliche delle azioni emesse dalle società quotate in Borsa e di negoziare su un enorme numero di strumenti finanziari (sia italiani che esteri) come azioni, titoli di Stato, obbligazioni, ETF e così via. Cerchiamo di capire come funziona il Trading Online BancoPosta, quali sono le sue caratteristiche principali e i suoi costi.

Caratteristiche e strumenti del Trading Online BancoPosta. Con il Trading Online BancoPosta è possibile operare in diversi mercati con vari strumenti: azionariato italiano (tutti i titoli quotati su Borsa Italiana) ed estero (le più importanti Blue Chips europee e statunitensi quotate in Borsa Italiane e su EuroTLX denominate in euro), obbligazioni italiane ed estere, Certificates e Covered Warrant, Titoli di Stato (italiani, di stati esteri o di enti sovranazionali) e, per quanto riguarda le sedi di esecuzioni estere, titoli azionari e assimilati USA, Germania, Francia, Olanda e Portogallo.

Le caratteristiche più importanti del servizio sono elencate dall’istituto stesso: è possibile in ogni momento accedere a quotazioni e informazioni sempre aggiornate relative a titoli e strumenti, sono disponibili news specializzate, schede prodotto, guide, analisi tecnica e analisi fondamentale, è presente una sezione per la formazione multimediale, si può accedere a servizi esclusivi per sfruttare al meglio la piattaforma personalizzabile.

L’attivazione del servizio di Trading Online BancoPosta è gratuita, mentre il canone mensile dipende dal tipo di profilo scelto dal cliente: per il Profilo Base il canone è pari a zero, mentre per il Profilo Avanzato ammonta a 2 euro. Il Profilo Base consente di accedere alle Quotazioni di Borsa, ai Grafici, ai Grafici di analisi tecnica, alle News, alla Ricerca Titoli, alla Posizione portafoglio, alla Lista dei preferiti, agli Ordini condizionati, all’Analisi tecnica, all’Analisi fondamentale e ai Contenuti e alle Guide multimediali. Il Profilo Avanzato offre, oltre a quelli appena elencati, altri servizi aggiuntivi, come l’Analisi tecnica e fondamentale di tipo evoluto e il Book in popup dispositivo.

Costi e requisiti. Un’altra differenza tra i due profili riguarda le commissioni; Poste italiane afferma di offrire delle condizioni che sono tra le più convenienti: per il mercato italiano le commissioni associate al Profilo Base sono solo di tipo variabile (0,18% con massimi stabiliti in 18 euro per chi fa fino a 10 operazioni, 12 euro per chi fa tra le 11 e le 30 operazioni e 8 euro per chi fa più di 30 operazioni), mentre i clienti con Profilo Avanzato possono scegliere tra commissioni variabili e commissioni fisse (10 euro fino a 10 operazioni, 8 euro per chi fa tra le 11 e le 30 operazioni e 6 euro per chi fa più di 30 operazioni); per gli ordini su sedi di esecuzioni estere invece le commissioni sono sempre fisse e ammontano a 17 o 18 euro; il periodo di riferimento è pari al semestre solare (gennaio-giugno e luglio-dicembre).

Per poter operare con il Trading Online BancoPosta è necessario essere titolari di un conto corrente BancoPosta Online o BancoPosta Click e bisogna essere possessori di un Deposito Titoli (per iniziare ad investire si deve sottoscrivere presso un ufficio postale il contratto relativo alla prestazione dei servizi e delle attività di investimento). Chi non possiede tutti i requisiti necessari può recarsi presso un ufficio postale per sistemare la sua situazione oppure può sfruttare la funzionalità del sito ufficiale di Poste Italiane per prenotare un appuntamento.

Guida al trading online sui mercati

Quando si inizia a fare trading online, i rischi possono essere davvero tanti e ciò vale in particolar modo per chi è ancora lo attua da inesperto.

Un errore molto comune e che si commette sempre è quello di iniziare a fare trading online senza essere particolarmente consapevoli di che si tratta e soprattutto delle strategie alla base di questo nuovo modo di investire in rete.

Ebbene, prima di capire quali sono gli errori che più si commettono quando si fa trading online, cerchiamo di dare innanzitutto un’esaustiva definizione di questa nuova forma di investimento così diffusa.

Cos’è il trading online? Il trading online non è altro che una forma molto comune di compravendita di strumenti finanziari attuata sul web. In Italia si è diffusa solo nel 1999, anche se in questi anni ha avuto davvero una rapida ascesa. Il trading online si basa su un concetto molto semplice: io investitore acquisto sul web e su determinate piattaforme autorizzate, una serie di titoli di stato, azioni, quote per poi rivenderli a prezzi vantaggiosi.

La differenza con il trading più classico è che sul web posso informarmi molto meglio sull’andamento di un determinato titolo (visualizzando magari dei grafici o raccogliendo informazioni utili) e poi decidere se acquistarlo. Il tutto con minor costo di commissione.

Per fare trading online è necessario:

  • Avere un pc;
  • Disporre di una connessione internet;
  • Creare un account in un portale che si offre come società di intermediazione tra investitore e mercato.

Fatte queste premesse, va da sé che fare trading online comporta comunque dei notevoli rischi, poiché in ballo vi sono comunque soldi veri e degli acquirenti.

Di seguito, ti elencheremo i 3 più comuni per evitare di incorrere in fregature.

  1. Stai lontano da chi ti garantisce guadagni facili. Chi entra a far parte del mondo del trading online lo fa per un motivo principale: ottenere un guadagno facile. È su questa convinzione sbagliata che giocano gli intermediari che garantiscono un guadagno del 40 o 50% in più su un determinato investimento. In questo caso, la cosa che devi tenere a mente è che col trading online non esistono guadagni facili e men che meno sicuri. Gli investimenti sono da sempre incerti e nessuno può sapere prima del tempo se un’operazione di trading può dare profitti o perdite. Meglio, quindi, tenersi alla larga da siti e portali che garantiscono guadagni al 100% sicuri. È molto probabile che cerchino solo polli da spennare!
  2. Non farti prendere dalle emozioni quando fai trading. La paura, l’eccitazione e l’avidità sono sentimenti umani che non possono prendere il sopravvento quando si fa trading online. Il mondo degli investimenti, infatti, è rapido ma ha comunque bisogno di una strategia di fondo. Mai farsi prendere dall’euforia della vincita o dalla disperazione della perdita! Se la componente personale e il proprio intuito è importante, lo è altrettanto definire una strategia per capire come attuare i propri personali investimenti. In modo tale da semplificare il proprio modo di fare trading online, rendendolo immediato senza farsi prendere dalle emozioni del momento. Nel caso in cui non avessi una strategia di fondo, cerca di investire poco capitale (anche solo 100 euro) per ridurre in questo modo la somma delle tue eventuali perdite.
  3. Affidati a piattaforme certificate CONSOB. Scegliere la piattaforma su cui fare trading online è un po’ come quando si sceglie un elettrodomestico: si cerca sempre quello che soddisfa di più le proprie esigenze. A prescindere da questo, per evitare di incorrere in una vera e propria truffa, nel momento in cui scegli una società per i tuoi investimenti, abbi cura di optare per quelle certificate CONSOB (Commissione nazionale per le società e la Borsa) volta a tutelare gli investitori e la trasparenza del mercato mobiliare italiano. Per valutare una piattaforma basta anche leggere le recensioni e le opinioni degli altri utenti che si trovano facilmente in rete.

Leggi le nostre ultime notizie:

Se hai bisogno di assistenza o non ti è chiaro qualche concetto puoi lasciare un commento o una richiesta di supporto nello spazio che trovi in fondo a questa pagina dedicato ai commenti. Se, invece, vuoi passare all’azione clicca qui sotto e apri subito il tuo conto di trading!

I CFD sono strumenti di investimento che presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 65% e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD.